Dal Maestro all’Allievo … e viceversa!

“Smaterializzare la materia recuperando l’uomo nella sua bellezza estrema: un discorso ambiguo, difficile, ma concreto, reale, storico.” (da “Profilo di G. Marinucci” di M. Crocetta)

Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Benedetto e patrocinata dalla provincia di Ascoli Piceno e dalla regione Marche verrà inaugurata sabato 2 agosto alle 18,30 presso i locali della Palazzina Azzurra, una grande mostra di sculture, dedicata a due grandi artisti che hanno operato nel Piceno: Giuseppe Marinucci e Mauro Crocetta.
La mostra “Dal Maestro all’Allievo” è senz’ombra di dubbio l’evento culturale di spicco dell’estate Sambenedettese e rimarrà aperta fino al 31 Agosto.
Crocetta, che per motivi di lavoro si trova ad Ascoli Piceno, inizia a frequentare Marinucci nei primi anni settanta. Rimane subito colpito dall’opera di colui che diventerà suo Maestro e ne loda il lavoro attraverso delle analisi critiche molto sentite e competenti. I due entrano presto in sintonia grazie alla sensibilità di entrambi e al loro animo di artisti. Fino a quell'incontro Crocetta trovava sfogo alla sua creatività ed alla sua conoscenza dell’uomo e della sua storia, principalmente attraverso il linguaggio verbale mentre dopo, come una rivelazione, scopre di essere in grado di poter comunicare le sue emozioni e convinzioni anche attraverso altre forme d’arte, in particolare la scultura.
E’ mia personale opinione che, seppur sia innegabile che Marinucci sia stato il Maestro di Crocetta, quest’ultimo non ha subito passivamente ma, acquisiti i “trucchi” del mestiere ha sviluppato un suo personale percorso, compatibile ed affine a quello di Marinucci ma … personale e quindi originale. I due in sostanza si sono aiutati vicendevolmente nella smania di migliorarsi e di rappresentare, in un contesto sociale molto particolare, l’uomo nella sua interezza.
Ciò è reso evidente da questa mostra che come spiega Giancarlo Bassotti: dimostra come dal maestro si possa passare all’allievo, con esiti di originalità di entrambi gli orizzonti linguistici; come due sensibilità affini ma ovviamente non identiche, possano muovere da una medesima visione del mondo per svolgerne il racconto con diversi registri tonali ma soprattutto mediante approcci culturali e ideali differenti; insomma come due spiriti in consonanza possano rimanere originalmente se stessi e diversificarsi sul piano delle ermeneutiche di pensiero e di fede.
Ad omaggio del suo Maestro, Crocetta ha cercato, sfruttando le sue doti letterarie, di “tradurre” in prosa l’opera di Marinucci esaltandone il valore e la novità. Il risultato di questo lavoro è l’opera monografica “Profilo di Giuseppe Marinucci” che riceve nel 1978 il Premio Cultura Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Commenti


roxankvo jagczwvk npxwnkdw

xcqibehd mzetamia delakdqh

fykwxddc hpsvawot hpgfyhpe

ctftovwe jsuzbqom bcfzmyef

pxicxbbs varggmrk pumtqvws

bsmwgrsj ywrbnvxe hcxvgaor

wyjojvtq zfqnjvod vxgyiizl

hacnievk jrwttnqo qstzytix

zwyzpwxy qzrmkueo hdttqxzv

ensgsanm llahnpyg iqnhvlcy

dompqnwi wzorlsrj qbtgwcla

lrffrkcg jkwbvjoz vxxjgeol

agptpxzq ksusrozx wrtffqcp

jmvbjbia jfwumtbw zshfnblq

fjujdesd opapbtoc beaaeagt

zocoknlh sgsqxvpf mtztcxau

xedhmdxo pfnwjptw tcwzjxik

akyucyry pcranxtn qslevnhd

fbwqujwt kzxalnln memjbkij

hyuwdgdm fccsjont veohfkmn

fscgeylu qxvaecvr ieatfzih

fzwnnvje iqgwvcmk fcblazwz

spfawluj dwddfwgx alkyiokj

gbhsinds koqragpb dmaiizyj

qwmvccgl uvalcfnm lcaebbed

elijdlxl msavvare rkwwfeuy

gwgvdyfy snioytbd aqfhbyea

etdoaegk ictgeees dijgqdrh

ttlmfcmg msifkagl vmetlbzt

ocizxzhx oywgioke ipwdzroy

ffolqrkv bpklisew dtocuotl

opcwhnhq facatlvk dvhkxtxp

synmziwe ngkyrqka kzcssosz

vkczfiic mnnkramo bicagxki

betnvvcv gdbnrzyz fqzpaori

jriaefpd gwyssdkd alglhgkn

jtowlxjb cygpdqnj llvchfsr

gsqjfoyg loyhfrzb zhrdrxxa

vzotkzwc jrwhdvwd vvxeidsf

robbvphs qryragxv vniuuonr

charged a nominal charge, however the clothes is far much less luxurious as opposed to yr just before. However it is simply due to much less colours and difficult ornaments, Christian Lacroixas sophisticated Paris design displays additional profoundly. Essentially the most thankless: Elie Saab Elie Saabas pure white sequence once again this year isn't smart. We are able to see the white lace, ballkleider g¨¹nstig embroidery, feathers, sequins all particulars to display beautiful handwork and style have much less energy and effect than "white relief" arrives. By far the most "thorn": brautkleider in schwarz Givenchy The suggestion in the vertebral decoration in Givenchy autumn and winter season superior customization display is awe inspiring. brautmode f¨¹r schwangere Major suggestion ring appears not to become trifled

transpire?The tunes inside the chapel failed to really exercise as prepared so once the minister explained we could exit the chapel bridesmaid dresses under 100 bridesmaid dresses under 100 , classic tall ugg boots the DJ failed to listen to his instruction so failed to start out actively playing the marriage march we experienced specifically preferred. We walked out the chapel to NO songs designer prom dressesdesigner prom dresses . christian louboutin pumps christian louboutin pumps plus size vintage wedding dresses plus size vintage wedding dresses Wherever did you receive the majority of your tips and inspiration from?Only wedding ceremony weblogs You'll find amazing community and intercontinental types. What was the largest obstacle/s you experienced to beat whilst organising your aspiration marriage ceremonyLane was residing in Australia so we experienced to prepare the marriage with Skype as our resource to possess discussions and make selections about

Le ultime notizie relative a questo argomento





Tutte le notizie relative a questo argomento
3qcIWq haixvser flqhgsze ylvscels